Sì, hai capito bene: Happy Days! Che ci posso fare? Le serie tv degli anni ‘80 hanno influito sulla mia vita e la mia creatività quando deve inventare titoli si diverte a giocare con i tormentoni della mia generazione.
Non preoccuparti, non ti darò indicazioni su come trasformarti in Fonzie (lui non c’entra nulla) oggi parliamo di qualcosa di molto più importante: come creare il tuo Kit Happy Days, un insieme di strumenti che puoi usare ogni volta che hai bisogno di ricaricarti, motivarti e passare al livello “Happy”.
I 5 strumenti del tuo Kit Happy Days
1️⃣ Il primo strumento è la tua bussola interiore
In che senso? devi trovare Il tuo concetto di felicità – cos’è per te la felicità?
Ora immagino già la tua faccia… starai pensando: “Eh che domandona!” E in effetti sì, è una domanda importante… è vero, ma hai il diritto di fartela e anche il dovere! A volte abbiamo persino paura di dirci felici, come se potessimo perdere quel momento.
Ma se non sai cosa significa felicità per te, come puoi riconoscerla quando arriva?
Ricorda non è la felicità per i tuoi figli, per la tua compagna o per i tuoi genitori… il concetto può includere queste persone, ma è importante capire cosa è la felicità secondo il tuo punto di vista!
Quindi Cosa devi fare:
🔹 Prendi un foglio o un post-it e scrivi la tua definizione personale di felicità.
🔹 Conserva questo biglietto come se fosse un tesoro e rileggilo ogni volta che ne senti il bisogno.
🔹 Ricorda che può cambiare nel tempo, proprio come cambi tu.
Perché è utile? Perché nei momenti di confusione, quando tutto sembra pesante, ti aiuta a ricordare cosa conta davvero per te.
2️⃣Il secondo strumento è il database della felicità
Questo è il cuore del tuo kit: una raccolta personale di tutto ciò che ti rende felice.
✅ Formato: scegli il formato che preferisci – un taccuino, un quaderno, un file digitale. Io, ad esempio, mi trovo bene con un foglio Excel.
✅ Obiettivo: riempire almeno 100 caselle con cose che ti rendono felice.
E qui potresti pensare: “100?! Ma è impossibile!”
Ti assicuro che non lo è. Non devi pensare a cose straordinarie: la felicità spesso di nasconde nei dettagli e nella semplicità.
Se superi i 100 punti ottimo! Inoltrericorda che puoi sempre cancellare ciò che magari non ti rende più felice e aggiungere punti nuovi che neanche immaginavi, ma dopo averli sperimentati hai scoperto che ti fanno stare bene e ti rendono felice.
Facciamo qualche esempio:
- Prendere un caffè con un’amica
- Leggere un buon libro
- Viaggiare
- Seguire un nuovo corso
- Scrivere per puro piacere personale
- Guardare il tuo cane mentre dorme
Ricorda questa è la TUA lista. Non scrivere ciò che “dovrebbe” renderti felice, quello che per la società o per gli altri dovrebbe renderti felice, ma quello che davvero ti scalda il cuore.
Come usare la lista quando ne hai bisogno:
Non puoi sempre fare tutto quello che c’è nella lista, ma puoi scorrerla e trovare qualcosa che sia fattibile in quel momento.
Esempio: Se sei a lavoro e ti senti giù, magari un viaggio in Giappone non è immediatamente realizzabile… ma una passeggiata all’aria aperta durante la pausa sì!
Importante: evita di riempire la lista solo con oggetti materiali. Un oggetto può essere un mezzo per la felicità (es. una chitarra se ami suonare), ma la vera felicità nasce dall’esperienza che vivi attraverso l’oggetto.
3️⃣ Il terzo strumento è la tua playlist Happy Days
Il potere della musica è incredibile: basta una canzone per cambiare istantaneamente il nostro stato d’animo.
Crea la tua playlist Happy Days!
- Non devi riempirla subito, costruiscila un po’ alla volta.
- Ripercorri la tua vita, dai ricordi d’infanzia alle hit che ti danno energia. Se Mazinga ti ricarica e hai 50 anni chi se ne importa…. mettila nella lista… è la tua playlist!
- Scegli brani che ti fanno sorridere, sentire bene e che puoi ascoltare quando hai bisogno di una ricarica.
Perché è utile? Perché la musica è uno strumento potentissimo per influenzare il nostro stato emotivo.
4️⃣ Il quarto strumento è il tuo sorriso
Questo è uno degli strumenti più semplici e più potenti: sorridere.
Anche se può sembrare banale, il sorriso ha un impatto reale sul nostro cervello. Studi scientifici dimostrano che sorridere, anche forzatamente, attiva le aree del cervello legate alla felicità e riduce lo stress.
- Il cervello non distingue tra un sorriso spontaneo e uno “finto”: il semplice movimento dei muscoli del viso attiva il rilascio di serotonina e dopamina, gli ormoni del benessere.
- Il metodo dello Yoga della Risata sfrutta proprio questo principio: più ridi, più il tuo corpo reagisce positivamente.
Esercizio:
Ogni giorno, dedica qualche minuto a sorridere, fino a quando non senti che il tuo sorriso è arrivato in profondità
Nei momenti difficili, prova a forzarti un po’ (sì, sembra strano, ma funziona).
Se hai bisogno di aiuto per farlo… guarda video buffi di animali, bambini, comici o sketch online! È un trucco semplice, ma efficace, per cambiare energia rapidamente.
5️⃣ Il quinto strumento è la meditazione Fiorisci nel tuo sorriso
Ultimo strumento, ma fondamentale: la meditazione. Anche solo 10 minuti possono fare la differenza nel tuo stato d’animo.
Personalmente ho testato la meditazione Fiorisci nel tuo sorriso che mi ha aiutata moltissimo e voglio consigliartela perché per me ha funzionato.
- Ti guida a portare il sorriso dentro di te, immaginando che arrivi ad ogni cellula del tuo corpo
- Anche se agisce in modo sottile, quasi impercettibile i benefici sono visibili, aiuta a sciogliere tensioni, stress e a sorridere di più.
- È perfetta da fare al mattino per iniziare bene la giornata, o alla sera per rilassarti e lasciare andare ciò che non ti serve più.
Ricapitoliamo: il tuo Kit Happy Days
✅ Strumento 1: la tua bussola interiore → Il tuo concetto di felicità per ricordarti cosa conta davvero.
✅ Strumento 2: Il database della felicità → una lista di almeno 100 cose che ti fanno stare bene, che ti fanno sentire felice.
✅ Strumento 3: La playlist Happy Days → musica per riportarti subito in uno stato positivo.
✅ Strumento 4: Il potere del sorriso → il metodo più veloce e naturale per cambiare il tuo umore.
✅ Strumento 5: La meditazione Fiorisci nel tuo sorriso → una pratica da integrare nella tua quotidianità
Ora tocca a te, scrivimi nei commenti quale strumento aggiungerai al tuo kit Happy Days, sono molto curiosa di leggerti!
CONTINUIAMO A PARLARE DI FELICITÀ
Questo è solo l’inizio! Iscriviti anche al canale YouTube per non perderti i prossimi video, continueremo a parlare di felicità, con nuovi strumenti e strategie pratiche per portarne sempre di più nella tua vita.
Perché il mio compito è insegnarti a trasformare il tuo tempo per lavorare di meno e vivere meglio, per dedicarti a ciò che ami: idee, progetti, passioni, sogni, creatività.
E la verità è che ciò che ami ti rende anche felice.
I principali canali per consigli, training, risorse e novità:
🔸 LA NEWSLETTER CLICCA QUI QUI PER REGISTRARSI https://dashboard.mailerlite.com/forms/749066/109070786714666065/share
🔸CANALE YOUTUBE CLICCA SU ISCRIVITI – NUOVI VIDEO OGNI SETTIMANA
https://www.youtube.com/@soniamarazia
🔸CANALE WHATSAPP CLICCA SUL LINK E POI SU ISCRIVITI
https://whatsapp.com/channel/0029Vb2tyoQ6WaKv12SxeZ23
soniamarazia.com – TRAINER DI CREATIVITÀ OLISTICA PER CREATIVI
🧡Unisciti ai #creativiolistici, ponti di luce per un futuro migliore.