Cosa significa creatività olistica?

Prima di darti il mio punto di vista, mi soffermo un attimo sul termine olistico.

L’olismo deriva dal greco ὅλος hòlos, cioè «totale», «globale», che significa “tutto” o “intero”, e si basa sull’idea che ogni parte è connessa a un insieme più grande.

Applicato alla creatività, questo significa che non siamo solo mente razionale o istinto, ma un sistema interconnesso fatto di intuizione, emozioni, energia, anima e ispirazione, siamo presente, ma anche passato e futuro, siamo dimensione visibile e invisibile. 

Molto probabilmente, fino ad ora, quando hai un’idea, pensi, progetti, sogni o cerchi soluzioni ai problemi pratici della vita, utilizzi solo una parte del tuo potenziale. Ma c’è un’altra parte, più profonda e invisibile, che forse stai ancora ignorando.

Facciamo un esempio pratico di creatività olistica

Immagina di dover ideare un nuovo libro o un prodotto. Potresti iniziare a buttare giù le prime idee, innamorarti della prima e fermarti lì, senza approfondire ulteriormente. Magari finisci per scegliere qualcosa di poco originale, perché la creatività ha bisogno di molte idee per trovare quella davvero unica e autentica.

In questo caso, stai usando il pensiero creativo, ma in modo limitato: ti stai fermando in superficie, senza esplorare tutto il tuo potenziale.

Ora immagina cosa potrebbe succedere se, nella fase di ideazione, provassi tecniche diverse, oltre al classico brainstorming.

Potresti, ad esempio, ideare con il pensiero futuro o meditare e osservare quali messaggi emergono per il tuo libro. Oppure sperimentare le immagini guidate, con l’intenzione precisa di ricevere intuizioni per la tua idea. La nostra interiorità ha un potenziale enorme, che spesso ignoriamo.

Differenza tra creatività “standard” e creatività olistica?

Pensiamo al processo creativo classico: ti siedi, fai brainstorming, prendi appunti, cerchi connessioni e, a un certo punto, nasce un’idea. Questo approccio è utile, ma spesso ci porta a rimanere dentro i soliti schemi, a scegliere la prima intuizione che ci sembra buona senza esplorare più a fondo ed inoltre spesso nella fase di ideazione prevale il giudizio. 

 La creatività olistica, invece, integra anche la tua dimensione energetica e intuitiva il corpo, le emozioni e ti permette di accedere a idee nuove in modi meno convenzionali. 

Ora immagina di affiancare a questo metodo anche strumenti che coinvolgono la tua interiorità più profonda. Invece di basarti solo sulla logica e sull’analisi, potresti entrare in uno stato di rilassamento e ascolto, dove la mente razionale si fa da parte e lascia spazio a intuizioni più profonde. È qui che la creatività olistica entra in gioco: invece di cercare un’idea con uno sforzo mentale, impari a riceverla.

Naturalmente la parte razionale entra in gioco, ma in un secondo momento per valutare la fattibilità dell’idea o della soluzione e per concretizzarla in modo pratico e strategico.

Perché funziona?

La neurobiologia ha dimostrato che gli stati di rilassamento, come quelli che si raggiungono con la meditazione o lo Yoga Nidra, favoriscono la produzione di onde cerebrali alfa e theta, associate all’intuizione e alla creatività spontanea. È lo stesso principio per cui le idee migliori spesso arrivano sotto la doccia, prima di dormire o mentre cammini nella natura: la mente è libera, senza pressioni, e il cervello può creare connessioni più profonde.

Tecniche come la visualizzazione guidata, o il viaggio sciamanico con il solo suono del tamburo possono amplificare questo processo, perché portano la mente in uno stato di maggiore recettività. Non si tratta di metodi esoterici, ma di strumenti che attivano parti del cervello che normalmente trascuriamo.

E poi ci sono i sogni

A volte, le idee migliori arrivano nei sogni notturni o lucidi, quando la mente è libera da schemi e filtri razionali.

Più il tuo livello energetico è in armonia ed equilibrio, più la tua creatività fluisce liberamente, senza condizionamenti mentali o paure. Ed è proprio in quei momenti che nascono le grandi idee, quelle capaci di trasformare la tua vita e, forse, anche la società.

Questo, per me, è creatività olistica

Il mio compito, come trainer, è proprio quello di aiutarti a risvegliare quell’energia creativa, che non solo ti permette di ideare in modo nuovo, ma è quella forza che ti tira fuori dai blocchi, un po’ come la storia del Barone di Münchhausen, che si dice sia riuscito a salvarsi dalla palude (o dalle sabbie mobili) tirandosi fuori per i capelli.

È quel potenziale nascosto che puoi usare per vedere te stesso e la vita in modo nuovo, trasformando ostacoli in opportunità e intuizioni in realtà.

Se tutto questo ti sembra troppo new age o, concedimi il termine, “fricchettone”, voglio rassicurarti: il mio approccio è sia creativo che pratico, ed è proprio questa combinazione che i creativi con cui lavoro hanno apprezzato di più.

Le tecniche olistiche sono uno strumento in più, che propongo solo a chi sente il desiderio di esplorarle. Il mio obiettivo principale è guidarti in modo concreto verso il tuo traguardo, e per farlo serve anche molta praticità e realismo.

Per spiegarti meglio come funziona questo approccio globale e interconnesso, voglio raccontarti alcuni esempi reali di chi ha lavorato con me.

Se vuoi, puoi leggere altre testimonianze.

Esempi reali di chi ha lavorato con me

🔸 Attraverso esercizi sul futuro e sul passato, c’è chi ha capito cosa lo stava bloccando nel presente e gli impediva di fare quel cambiamento lavorativo che desiderava da tempo.
🔸 Grazie a una semplice esperienza legata all’infanzia, c’è chi ha riconosciuto quei meccanismi automatici che ancora oggi ostacolavano la sua carriera.
🔸 Per mezzo di visualizzazioni guidate, c’è chi ha ritrovato fiducia in sé e nelle proprie competenze, riuscendo così a trovare un nuovo lavoro.
🔸 Lavorando sulla gestione di un progetto e del tempo, c’è chi ha scoperto che dietro c’era una questione più profonda di autostima.
🔸 Concentrandosi sul radicamento e sul primo chakra, c’è chi ha iniziato a trasformare il proprio rapporto con il denaro e a concretizzare le sue idee.

Ogni percorso è unico, perché ognuno di noi ha blocchi, risorse e talenti diversi. Ma la cosa importante è che, quando impariamo a guardare le cose da una prospettiva più ampia, troviamo risposte che non avremmo mai immaginato.

Se senti che dentro di te c’è qualcosa di più, una creatività che vuole emergere in modo diverso, più profondo e autentico… allora forse è il momento di esplorarla.

Sei pronta a scoprire quanto è grande il tuo vero potenziale?

 Se vuoi seguirmi anche su YouTube, iscriviti al canale!

I principali canali per consigli, training, risorse e novità:

🔸 LA NEWSLETTER  CLICCA QUI QUI PER REGISTRARSI  https://dashboard.mailerlite.com/forms/749066/109070786714666065/share

🔸CANALE YOUTUBE CLICCA SU ISCRIVITI – NUOVI VIDEO OGNI SETTIMANA 

https://www.youtube.com/@soniamarazia

🔸CANALE WHATSAPP CLICCA SUL LINK E POI SU ISCRIVITI 

https://whatsapp.com/channel/0029Vb2tyoQ6WaKv12SxeZ23

soniamarazia.com – TRAINER DI CREATIVITÀ OLISTICA PER CREATIVI

🧡Unisciti ai #creativiolistici, ponti di luce per un futuro migliore.

Previous

Next

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *