Blocco creativo? Scopri cosa c’è davvero dietro!

Hai mai vissuto questo momento?

Immagina… hai finalmente un’ora libera per il tuo progetto creativo. Ti siedi, prendi il tuo quaderno, apri il computer, afferri il pennello o la penna… e niente. Vuoto totale. Il blocco creativo è lì, ti guarda e ti sfida.

Sei convinta che il problema sia la mancanza di ispirazione. Ma se ti dicessi che dietro si nasconde molto di più?

Oggi esploriamo cosa c’è davvero dietro il blocco creativo e come iniziare a scioglierlo.

Perché il blocco creativo è solo un puntino di una mappa

Pensiamo che il blocco creativo sia un problema a sé. In realtà, è spesso solo il segnale di qualcosa di più profondo.

Prova a rispondere a queste domande:

1️⃣ Quanto tempo reale hai per creare?
Oppure sei sempre incastrata tra mille impegni e quando arriva il momento, sei troppo stanca? Spesso il blocco non è creativo, è un sovraccarico mentale.

2️⃣ Ti concedi il diritto di sbagliare?
O hai sempre quella vocina che ti dice “Deve essere perfetto, altrimenti non vale”? L’ansia da prestazione uccide la creatività più di qualsiasi altra cosa.

3️⃣ Quanto ti senti all’altezza?
Ti capita di pensare: “Non sono abbastanza brava”, “Chi sono io per farlo?”, “Ci sono persone più talentuose di me”? → Se sì, il tuo blocco potrebbe avere radici nell’autostima e nella paura del giudizio.

4️⃣ Da bambina ti dicevano che “creare è una perdita di tempo”?
Molti di noi hanno ricevuto messaggi del tipo: “Ok disegnare, ma prima pensa a un lavoro vero”, “ Vuoi scrivere? Ma trova qualcosa di utile da fare”. Se queste idee ti sono rimaste dentro, oggi potrebbero sabotarti.

5️⃣ Quando è stata l’ultima volta che hai fatto… nulla?
Non intendo scrollare il telefono. Intendo restare in silenzio, senza fare nulla. Spesso il blocco creativo è il risultato di una mente che non ha più spazi vuoti per lasciar emergere le idee.

Cosa c’è davvero dietro?

🔸 Sovraccarico mentale → La creatività ha bisogno di spazio per respirare.
🔸 Mancanza di tempo reale o percepito → Quando corri sempre, il cervello non entra in modalità creativa.
🔸 Paura del giudizio → Se temi di sbagliare, non inizi nemmeno.
🔸 Credenze limitanti → Se da bambina ti dicevano che non eri “portata”, potresti ancora crederci.
🔸 Blocco energetico → La creatività è energia. Se sei scarica, è normale sentirsi bloccate.

 

3 STRATEGIE PRATICHE PER SBLOCCARTI

 1. Il timer da 10 minuti
Metti un timer e inizia a creare senza pensare alla qualità. L’obiettivo è sbloccare il flusso. Puoi persino decidere che sarà il peggior lavoro della tua vita! Questo trucco inganna il cervello e abbassa il senso di pressione.

2. Svuota la mente prima di iniziare
Prima di metterti a creare, fai una pausa reale: una passeggiata, qualche respiro profondo, un minuto di meditazione. Lo spazio vuoto nutre la creatività.

 3. Riscrivi la tua storia creativa
Se pensi “Non sono abbastanza brava”, prova a chiederti: “E se invece lo fossi?” Scrivi su un foglio tutti i successi creativi che hai avuto, anche i più piccoli. Ricordati perché hai iniziato.

Ora hai capito che il blocco creativo non è solo mancanza di ispirazione. Se vuoi raccontami nei commenti se stai vivendo una fase di blocco, sarò felice di leggerti e risponderti.

Iscriviti al canale per non perderti i prossimi video

I principali canali per consigli, training, risorse e novità:

🔸 LA NEWSLETTER  CLICCA QUI QUI PER REGISTRARSI  https://dashboard.mailerlite.com/forms/749066/109070786714666065/share

🔸CANALE WHATSAPP CLICCA SUL LINK E POI SU ISCRIVITI 

https://whatsapp.com/channel/0029Vb2tyoQ6WaKv12SxeZ23

soniamarazia.com – TRAINER DI CREATIVITÀ OLISTICA PER CREATIVI

🧡Unisciti ai #creativiolistici, ponti di luce per un futuro migliore.

video by freepik

Previous

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *