Reinventarsi nel lavoro dopo i 40 anni è possibile!

Reinventarsi nel lavoro dopo i 40 anni. Solo a leggerlo può far paura. Perché il cambiamento, soprattutto quando è una nostra scelta, richiede coraggio.

Ma cosa significa davvero reinventarsi? Significa guardare dentro di sé, riconoscere il proprio valore, ascoltare ciò che si desidera davvero e avere la forza di fare il primo passo, anche senza avere tutte le risposte.

Il cambiamento lavorativo l’ho vissuto sulla mia pelle. Due volte.

Nel 2016, anche se non avevo ancora 40 anni, ho ricominciato da zero creando siti web. E più di recente, ho sentito forte il bisogno di unire la mia esperienza creativaa qualcosa di più profondo, che rispecchiasse chi ero diventata. Ho scelto di apririmi al settore olistico e creativo, formandomi come trainer di creatività olistica e operatrice olistica specializzata in tecniche di coaching.

Non è stato facile. Le domande erano tante: Da dove parto? Starò facendo la scelta giusta? Sarò all’altezza?

Se anche tu ti trovi in questa fase, so cosa provi.
Perché il cambiamento porta con sé confusione, paura di sbagliare, dubbi su cosa sia giusto fare. Ma so anche che, riuscendo ad ascoltarsi e attraverso passi concreti e realistici, è possibile uscire dall’incertezza e costruire il tuo nuovo percorso.

Chi sta affrontando questa trasformazione?

Ogni donna ha una storia diversa, ma ci sono situazioni che accomunano molte di noi:

🔸Hai perso il lavoro e devi capire cosa fare ora. Magari eri in un’azienda da anni e ora ti senti bloccata, senza sapere da dove ripartire, come la creativa che, dopo una ristrutturazione aziendale, ha trovato un nuovo lavoro più prestigioso grazie al lavoro fatto insieme.
🔸Sei insoddisfatta del tuo lavoro attuale e senti che è ora di cambiare, ma non sai bene in che direzione andare, come chi ha capito, in sessione, che la fotografia era la sua vera strada.
🔸 Lavori in un contesto che non valorizza il tuo potenziale. Hai talento, idee, capacità… ma restano chiuse in un cassetto.
🔸Hai una passione che vorresti trasformare in qualcosa di concreto. Magari senza lasciare il tuo lavoro, ma creando un’entrata extra con ciò che ami fare, come stanno facendo alcune creative strutturando i loro laboratori in città e online.
🔸Dopo anni dedicati alla famiglia, vuoi rientrare nel mondo del lavoro. Ma il mondo è cambiato, e non sai come ricollocarti o cosa potresti fare.

Se ti ritrovi in una di queste situazioni, sappi che non sei sola.

Da dove partire?

Ogni percorso è unico e personalizzato ed è per questo che ho creato Reinventarsi nel lavoro dopo i 40 anni, con sessioni individuali, per aiutarti a:

  • Fare chiarezza sulle tue possibilità e desideri reali.
  • Esplorare il tuo tempo: passato, presente e futuro. Quali esperienze possono servirti ora? Quali schemi del passato ti bloccano?
  • Individuare i tuoi punti di forza e le competenze da sviluppare.
  • Lavorare sul mindset, soprattutto se vuoi diventare freelance.
  • Trovare una strategia per muovere i primi passi senza sentirti sopraffatta.

Il cambiamento non è facile, ma è possibile. Non devi farlo da sola.

Se senti che è il tuo momento, possiamo parlarne insieme. Ti aiuterò a trovare il modo più giusto per te. Ora è tempo di pensare a te.

Se il tema Reinventarsi dopo i 40 anni è di tuo interesse, iscriviti al canale, continueremo a parlare molto di questo argomento.

Se vuoi seguirmi anche su YouTube, iscriviti al canale!

I principali canali per consigli, training, risorse e novità:

🔸 LA NEWSLETTER  CLICCA QUI QUI PER REGISTRARSI  https://dashboard.mailerlite.com/forms/749066/109070786714666065/share

🔸CANALE YOUTUBE CLICCA SU ISCRIVITI – NUOVI VIDEO OGNI SETTIMANA 

https://www.youtube.com/@soniamarazia

🔸CANALE WHATSAPP CLICCA SUL LINK E POI SU ISCRIVITI 

https://whatsapp.com/channel/0029Vb2tyoQ6WaKv12SxeZ23

soniamarazia.com – TRAINER DI CREATIVITÀ OLISTICA PER CREATIVI

🧡Unisciti ai #creativiolistici, per portare un impatto creativo nel mondo.

Previous

Next

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *